Questo paragrafo è interamente dedicato agli errori maggiormente diffusi nel gioco del Poker Hold'Em. Importante sottolineare che la maggior parte delle vincite, in questo gioco, dipende quasi esclusivamente dagli errori commessi dall'avversario; evitate quindi di imbattervi in essi al fine di risultarne vittoriosi:
1 Giocare un numero minore di mani rispetto all'avversario. Bisogna valutare attentamente le mani da giocare nel caso in cui il valore del piatto dovesse aumentare. Se l'avversario rilancia, quasi sicuramente dispone di un punteggio notevolmente alto.
2 Evitare di migliorare la propria mano, convinti di una presunta vincita successiva, non tenendo in considerazione il rischio di perdere al river. Prestare molta attenzione al comportamento dell'avversario.
3 Calcolo inesatto delle possibilità dopo il flop. Spesso i giocatori tendono a calcolare le proprie possibilità di vittoria all'uscita della carta successiva, prestando troppa attenzione al river; in questo modo rischiano di non accorgersi dell'aumento del piatto e del successivo aumento del turn che porterebbe a mutare l'intera situazione del tavolo.
4 Non prestare molta attenzione ai rilanci al turn; al contrario si rischierebbe di giocare l'intera disposizione sul river. Prima di reagire ad un eventuale rilancio del turn bisogna chiedersi se si è in grado di raggiungere il river prima di migliorare la propria mano. Questa tattica la si può adottare nel caso di giochi particolarmente aggressivi dove gli avversari sono soliti rilanciare al turn innescando dei veri e propri bluff.
5 Evitare di puntare o rilanciare al river in caso di mano migliore. Puntare in maniera corretta al river consente di ottenere puntate notevolmente alte, ma lo si può fare esclusivamente in alcuni casi, come ad esempio, quando vi trovate a competere con un singolo avversario e avete quindi il 50% delle possibilità di vincita, con l'avversario che assiste al vostro rilancio. I motivi per cui si sceglie di rilanciare al river, in presenza di mano forte, sono principalmente due:
- Bluffare
- Ottenere un maggior numero di puntate nel momento in cui l'avversario effettua la puntata, dopo aver assistito al vostro rilancio.
6 Prestare molta attenzione alla situazione del tavolo, al fine di studiare attentamente le azioni e i comportamenti degli avversari; molti giocatori sono soliti non rispettare questo consiglio, distratti forse da altre situazione come la lettura delle e mail, la navigazione in internet, il gioco su due tavoli differenti e così via.
7 Evitare di commettere eccessivi bluff; in particolare nella tipologia di gioco online commettere ripetutamente bluff può rendervi la situazione più complicata di quanto crediate. Esistono però situazioni in cui è ammissibile farlo; quando , ad esempio, l'avversario è particolarmente attento alle vostre azioni e per di più disponete di una mano forte. Ovviamente se non si bluffa mai il guadagno sarà certamente inferiore, ma attenti a farlo nel caso in cui si stia giocando in versione online dove non è assolutamente possibile crearsi una reputazione. Al massimo potreste bluffare in riferimento a una mano particolare che state giocando.
























