Comportamenti consigliati al Blackjack in caso di asso servito del banco

Categorie News: 

blackjackGiocando al blackjack online o terrestre che sia, si possono attuare diversi comportamenti in base alle carte che ci vengono servite dal banco oppure in base alle carte che ha il banco.
 
E’ ovvio che se abbiamo servito un blackjack, l’emozione aumenta  a dismisura.
 
Infatti la vincita aumenta se il punteggio lo facciamo con due carte: in genere il pagamento è uno a uno – punto 10 vinco altri 10 -  invece il blackjac a due carte è pagato 1 a 3 – punto 10 vinco 25.
 
Nel caso però sia il banco ad avere un asso servito, allora possiamo acquistare l’assicurazione per difenderci dall eventuale blackjack del banco oppure ricevere un pagamento tradizionale 1 a 1.
 
Ma è proprio quando l’asso la carta che il banco mostra al primo giro che i giocatori per lo più vanno in confusione e pertanto cerchiamo, con questa guida, di capire i comportamenti ottimali da tenere in una situazione di tal genere.
 
Il primo comportamento tipo è quello del non professionista che preferisce cautelarsi acquistando l’assicurazione o accettando un pagamento alla pari quando si ha un blackjack servito ed un asso del banco. Questo comportamento ovviamente significa garantirsi il pagamento in quanto sicuramente quella mano la vinceremo anche  se ad un tasso più basso. E proprio quello dovrebbe l’essere obiettivo del blackjack, cioè vincere ogni mano.
 
In realtà le cose sono un po diverse. Giocando da professionisti e sentendo gli esperti del settore, il vero scopo del blackjack non dovrebbe esser quello di vincere ogni mano come si pensa facilmente, ma di vincere più soldi possibili. Infatti, il bravo giocatore sa bene che cercare di vincere ogni mano contro il banco è impresa dura e deleteria dato il suo innato vantaggio sui giocatori. In una partita standard, il banco vincerà sempre più mani rispetto a quelle dei giocatori.
 
Questo è certo. Pertanto provare a vincere tutte le mani è sbagliato, vincere il più possibile nella singola mano invece è l’obiettivo e pertanto, l’assicurazione, è l’atteggiamento più sbagliato.
 
Per vincere il più possibile è qundi necessario ottimizzare il più possibile ogni mano. E come si ottimizza? Raddoppiando quando è necessario, dividendo le coppie quando può esser utile, rischiando di perdere anche per non aver acquistato l’assicurazione, ecc.
 
Tornando alla situazione del nostro articolo, un blackjack nostro contro un asso del banco: qual è il miglior modo per ottimizzare la giocata? Assicurandoci e accettando un pagamento alla pari? No. La risposta è nella matematica che ci dice che ci sono il 69,2% di probabilità che il banco non riceva la carta necessaria per il blackjack. Quindi meno di una volta su tre il banco perderà.
 
Quindi tutelarsi con un tale vantaggio non è il comportamento che dovrebbe tenersi in quanto sarebbe deleterio per noi giocando sul lungo periodo in cui avremo momenti in cui  il vantaggio del banco si farà necessariamente sentire sulle nostre casse.
 
Comportamenti consigliati al Blackjack in caso di asso servito del banco di
-
Spiegazione delle migliori mosse da fare nel momento in cui il banco presenta un asso servito al gioco del blackjack - Data: