Categorie News:
Ci sono molti giochi da casinò in grado di entusiasmare, sia potenzialmente che nei fatti, i giocatori. Alcuni di questi giochi, però, sono frenati da regole e meccaniche di funzionamento un po’ complicate.
Altri invece si caratterizzano per la loro semplicità, tra questi spicca sicuramente è il blackjack. Perché? Molto semplice: regole semplicissime e poche azioni da intraprendere a seconda della fase di gioco in cui il giocatore si trova.
La strategia da seguire in generale è una e si chiama strategia base: una sorta di tabella che, a seconda del punto che ha in mano il giocatore e il banco con la carta scoperta, incrocia i dati e ‘consiglia’ dal punto di vista statistico cosa è meglio fare.
In questo articolo ci occuperemo in particolare di una determinata azione che è quella del raddoppio. In termini tecnici raddoppiare vuol dire moltiplicare la somma puntata all’inizio della mano, contando sulla possibilità di ricevere solo una carta.
Ciò vuol dire che, intuitivamente, questo tipo di giocata può tornare utile solo se le carte in mano al giocatore sono comprese tra un valore che va dal 9 all’11.
Al di sopra o al di sotto di tale valore, infatti, risulterebbe sconveniente decidere per un raddoppio perché con una sola carta si rischierebbe di rimanere “corti”, ossia con un punteggio troppo basso e senza la possibilità di richiedere altre carte, oppure di sballare direttamente.
Detta così sembrerebbe semplicemente una questione di opportunità, ma le cose dal punto di vista matematico non stanno proprio in questi termini, nel senso che è un qualcosa che riguarda l’aspettativa relativa alla mano. L’obiettivo è quella di massimizzarla.
Massimizzare l’aspettativa vuol dire puntare al massimo del guadagno atteso per ogni euro scommesso. In soccorso viene il calcolo delle probabilità: per il blackjack l’aspettativa è di -0,5%, ossia che si può perdere 0,50 centesimi di euro per ogni euro puntato. C’è da tenere conto però che ci sono anche mani positive.
In ogni caso, come affermato in precedenza, l’unico metodo che è in grado di dare indicazioni statisticamente valide è quello della strategia di base. Le combinazioni per le quali è utile decidere di utilizzare il raddoppio non sono molte ed è opportuno conoscerle bene.
Quando raddoppiare nel blackjack? di
Daniele Paveniti -
Studio dei casi in cui è consigliato effettuare un raddoppio al gioco del blackjack. - Data:
2013-01-10
Daniele Paveniti -
Studio dei casi in cui è consigliato effettuare un raddoppio al gioco del blackjack. - Data:
2013-01-10
























