Strategie ed errori da evitare nel Blackjack

Categorie News: 

blackjackC’è un vecchio detto che recita così: la fortuna aiuta gli audaci. Chi non lo conosce? Forse è uno dei proverbi più usati (e spesso abusati) della storia.
 
Posto che la fortuna, soprattutto nel gioco, è un elemento a volte decisivo, ad onor del vero c’è da dire che dall’altro lato sono quasi sempre i comportamenti dei giocatori ad orientare le partite in un modo, oppure in un altro completamente opposto.
 
Nel secondo caso ci troviamo a discutere di errori, che a volte sono sbagli veri e propri, altre volte semplici scelte non corrette dovute alla distrazione. Basta dare una rapida occhiata ai punti elencati di seguito per capire se ci si rispecchia con quanto affermato, ovviamente non caderci in futuro e conseguentemente migliorare il proprio gioco, quasi senza accorgersene.
 
1. Non prestare attenzione alle regole.
 
Sedersi al primo tavolo che capita di blackjack, o trasponendo il discorso su internet, scegliere una casa da gioco qualsiasi che accolga il gioco, equivale a perdita certa. Chi pensa che sia indifferente non può commettere errore più grande, perché infatti è vero il contrario, ossia che i tavoli non sono affatto uguali tra di loro.
 
Ci sono tavoli convenienti perché hanno regole favorevoli ai giocatori, altri un po’ meno, mentre altri nient’affatto vantaggiosi. Pensate che i casinò, reali o dal vivo che siano, espongano cartelli che vi invitano a sedervi ai loro tavoli migliori? Scordatevelo. Il consiglio principale quindi è quello di studiare bene e approfondire le regole e i tavoli.
 
2. Partecipare a tavoli con la regola 6-5
 
In genere il blackjack viene pagato 3 a 2, ma in alcune case da gioco, sia dal vivo che online, il 21 ottenuto grazie alle prime due carte paga 6 a 5. E’ una regola abbastanza sfavorevole per lo scommettitore, quindi è consigliabile di non partecipare a mani di blackjack che utilizzano questa regola.
 
3. Sedersi a tavoli che utilizzano un CSM.
 
L’acronimo CSM vuol dire Continuous Shuffling Machine, ossia macchina che mescola continuamente ed è un mezzo utilizzato da parecchi casinò. Rispetto ai mescolatori tradizionali di qualche tempo fa, giocare a tavoli su sui è presente un CSM equivale a giocare ogni singola mano con mazzi totalmente nuovi. Si può intuire che, con l’aiuto del macchinario, possono essere giocate fino al 25% di mani in più, con un evidente spostamento dell’asse del vantaggio a favore del banco. Cosa fare dunque se un tavolo ha un CSM? Sicuramente evitarlo.
 
4. Utilizzare le puntate progressive
 
Ci sono molti sostenitori del partito delle puntate progressive, ma possiamo dire che non hanno molta ragione di essere. Perché? Sistemi che utilizzano puntate in progressione non solo non aumentano le possibilità di vittoria, ma anzi possono essere molto dannosi. Infatti non è per niente provata la correlazione tra una mano e la sua successiva. Per quanto riguarda il blackjack, l’unico parametro da prendere in considerazione è il rapporto tra carte basse e alte che ci sono nel mazzo. Conviene quindi incrementare le puntate solo quando il mazzo ha al suo interno più carte alte che basse.
 
5. Evitare di usare una strategia.
 
Cos’ come nella vita reale, anche per i giochi è necessaria una strategia per poter vincere. Giocare affidandosi solo a ciò che si sente può andare bene se si è assistiti dalla fortuna, ma si sa che non è una cosa eterna. E’ molto semplice riuscire a reperire una strategia valida, sui libri dedicati al gioco così come su internet.
 
6. Fare Side Bet
 
Le side bet altro non sono che puntate secondarie che non hanno correlazione col gioco preso in esame. Per citarne qualcuna, Lucky Ladies o Match Pair, sono accomunate da un fattore per niente conveniente al giocatore: un vantaggio per il banco molto elevato. Forse vengono predilette perché costano poco, ma come dicevano i saggi ‘Cento niente uccisero l’asino’. Quindi meglio starne alla larga.
 
Strategie ed errori da evitare nel Blackjack, di
-
Analisi e approfondimenti sugli errori più comuni da non commettere nel gioco del Blackjack. - Data: