Ancora investimenti su Macao: in preventivo una seconda Torre Eiffel

Categorie News: 

news casinoNegli ultimi mesi, lo sviluppo esponenziale della città del gioco Macao ci ha portato a parlare spesso delle novità e delle prospettive che riguardano questa zona.
 
Più volte si è sottolineato come Macao sia ormai diventata la patria anche degli eccessi, del lusso sfrenato e ricercato ad ogni costo, cosa che a quanto pare sia un fattore determinante del suo successo.
 
Abbiamo più volte parlato anche dei recenti interessi di multinazionali verso investimenti nella cittadina asiatica volte alla realizzazione di sempre più evoluti impianti da gioco.
 
L’ultima curiosa novità in tal senso sembra proprio il progetto della celebre Las Vegas Sands che andrebbe a riproporre una struttura pressochè identica alla nota Torre Eiffel di Parigi da porre accanto a quella che sarà la sua prossima struttura alberghiera e di casinò denominata non a caso The Parisian.
 
Quella che, fino a cinque anni fa era una città per lo più sconosciuta al mondo occidentale, oggi sembra divenuta la nuova frontiera per investitori e giocatori, sempre più propensi a realizzarvi i propri sogni proibiti e ad attirare l’attenzione.
 
Tornando alla torre Eiffel asiatica, sul progetto essa dovrebbe superare i 160 metri d’altezza con costi di realizzazione che superano i 3 miliardi di dollari. La sua posizione, nel cuore dell’Asia, le permetterebbe inoltre di offrire una panoramica su una vasta area litorale. La costruzione di per se attirerebbe milioni di visitatori curiosi ed allargare le vedute e lo sfarzo di una città ormai stellare.
 
Il direttore della Las Vegas Sands ha gia dato conferma al piano d’attuazione che dovrebbe avviarsi gia dal mese prossimo. Il problema tuttavia riguarda anche le altre costruzioni ad opera sempre della Las Vegas Sands, la quale, accanto al gigante di ferro, darà avvio anche alla costruzione di un hotel con 3000 camere posto accanto al gigante principale The Parisian, un implementazione di migliaia di tavoli da gioco nelle strutture gia esistenti.
 
Se la Las Vegas Sands può apparire una multinazionale con manie di dominio non dovremmo sorprenderci considerando che il suo direttore generale è proprio quel Sheldon Adelson che, oltre ad essere tra gli uomini più ricchi del mondo, possiede gia tre enormi strutture da gioco in quel di Macao a cui ne starebbe affiancando una quarta con un progetto separato che si chiamerà Sands Cotail Central.
 
Investimenti di questa portata sono giustificati?
 
Considerando che il fatturato di Macao degli ultimi 2 anni è 4 volte superiore quello di Las Vegas e considerando che il dato è in continua crescita, sembra proprio di si.
 
E dalla risposta di Sheldon Adelson ad un canale americano s’intuisce facilmente quanto Macao sia importante e sarà importante per il settore del gioco live.
 
Ancora investimenti su Macao di Daniele Paveniti - Nuovi investimenti a Macao per la costruzione di un nuovo casinò all'interno di una gigante Torre Eiffel - Data: