Aria di Crisi: Zynga fugge dal Giappone

Categorie News: 

news casinoStando alle ultime indiscrezioni, sembra che Zynga stia per abbandonare la terra del Sol Levante.
 
La chiusura dovrebbe arrivare non solo per l’ufficio di Tokyo ma anche per tre giochi. Una sorta di fulmine a ciel sereno, anche se le avvisaglie si erano avvertite da tempo. Come detto, la società messa in piedi da Mark Pincus oltre agli uffici sarebbe intenzionata a disattivare tre giochi.
 
Nello specifico si tratta del gestionale Machitsuku (una specie di CityVille), del RPG Montopia e il gioco di parole Words With Friends Mojitomo.
 
Stando alle parole di Serkan Toto, consulente social game per Zynga in Giappone, a tutt’oggi non è già possibile trovare su Google Play e sull’App Store il gioco Words With Friends Mojitomo, mentre Montopia non si può scaricare per Android e iOS. Per quanto riguarda Machitsuku, invece, il termine entro il quale era possibile acquistarlo è scaduto il 14 novembre.
 
Per coloro che nel frattempo avevano acquisito crediti per Montopia, se li vedranno convertiti in un codice bonus utile per scaricare Ayakashi, gioco che somiglia a Magic ma con caratteristiche nipponiche. Ayakashi è l’ultimo arrivato in ordine di tempo in casa Zynga Japan.
 
Sempre secondo quel che afferma Serkan Toto, in questi movimenti riguardanti i giochi sarebbero da ravvisare gli estremi di una chiusura degli uffici Zynga in Giappone.
 
Come detto all’inizio dell’articolo, le avvisaglie si erano avute già da qualche tempo perché in ottobre, quando è stato presentato il report finanziario riguardante il terzo trimestre, qualcuno aveva già avanzato la proposta internamente.
 
Analizzando i numeri non è difficile capire il perché di una tale decisione: 53 milioni di dollari di perdita e taglio preannunciato del 5% della forza lavoro sono numeri da brividi. E il tutto mentre Zynga continua a recitare il ruolo primario nel settore del gioco sociale.
 
Ovviamente non si può sapere questa posizione fino a quando potrà essere mantenuta, perché sullo scenario della competizione altri attori non stanno a guardare. Un esempio su tutti riguarda DeNA e GREE, società giapponesi competitor di Zynga, che pian piano stanno rosicchiando il vantaggio che la società americana aveva in termini di quote di mercato.
 
Gli incassi della DeNA, infatti, solo nel secondo trimestre del 2012 ha visto i suoi incassi attestarsi intorno ai 627 milioni di dollari, segnando un trend di crescita impressionante.
 
Zynga fugge dal Giappone, di Daniele Paveniti - Nuova decisione per affrontare la crisi interna a Zynga: verrà chiusa la sede in giappone. - Data: