Categorie News:
No money, no party. Si potrebbe tranquillamente parafrasare un famoso spot di un liquore ed adattarlo al mondo del gioco. Infatti non si potrebbe parlare di gioco d’azzardo nel caso in cui non ci sia denaro reale.
C’è chi si diverte a giocare alle versioni for fun, ossia gratuite, delle slot o delle roulette, ma è un qualcosa di oggettivamente poco attraente. Sicuramente sono un ottimo strumento per fare pratica e capire i meccanismi di funzionamento dei giochi, ma il gioco d’azzardo è un’altra cosa, non fosse altro che è proprio il denaro in palio a dare quel quid in più al gioco e non farlo sembrare un semplice passatempo.
Fermo restando però, che bisogna prestare attenzione alle cifre che si spendono, anche perché per giocare e divertirsi non c’è bisogno di spendere cifre esagerate.
Esiste l’autolimitazione del deposito di gioco in tutte le sale dal gioco online legalizzate dal mercato italiano, proprio al fine di evitare di scommettere cifre eccessive.
Se per esempio una persona qualsiasi si trovasse a giocare in uno di questi casino online, potrebbe riuscire a vivere un’oretta di scariche di adrenalina anche con 20 euro; ad esempio alle slot machine, ai video poker e al black jack. Altra cosa è il poker online, dove 20 euro iniziano ad essere pochini.
Esempio: siamo seduti ad un tavolo da poker dove le puntate sono di circa 3 euro. E’ sicuramente una posta in gioco da poco, dunque assisteremo a una partita da poker abbastanza sottotono. Può capitare che un giocatore con un buon punteggio punta 3 euro (che nel caso di una partita del genere sarebbe una puntata alto), mentre un altro giocatore che non ha lo stesso punteggio buono, decide comunque di andare a vedere perché tanto la cifra da puntare è bassa e ci va anche solo per curiosità. Questo atteggiamento, però, in una partita a poker che si rispetti – cioè con puntate ben più elevate – distorcerebbe l’andamento della partita.
Facendo sempre l’esempio di un giocatore che punta 3 euro al tavolo, è chiaro che la puntata è visibile. Al giocatore, se ha un’ottima mano, conviene fare slow play, a meno che non sia un bluff.
E’ chiaro che c’è differenza tra una partita di poker tra amici e un torneo di poker online.
Differenze tra gioco d’azzardo e game for fun di
Luca Ronchini -
Analisi dele differenze reali tra il gioco d'azzardo e il gioco per divertimento nei casinò online. - Data:
2013-03-15
Luca Ronchini -
Analisi dele differenze reali tra il gioco d'azzardo e il gioco per divertimento nei casinò online. - Data:
2013-03-15
























