Categorie News:
In Spagna le polemiche per il progetto faraonico targato Las Vegas Sands che dovrebbe (il condizionale a questo punto è d’obbligo) sorgere a Madrid non si placano.
Anzi, ogni giorno ci sono delle novità in merito, soprattutto dalle parti che osteggiano con tutte le proprie forze il progetto.
Nel corso delle settimane si sono susseguite numerose manifestazioni contro Eurovegas, ultima in ordine di tempo quello del collettivo “Eurovegas No” che nella giornata di sabato ha espresso il proprio dissenso presenziando prima in Plaza del Emperador Carlos V e poi alla Puerta del Sol.
Le accuse mosse nei confronto del governo madrileno, riscontrabili sia negli striscioni che negli slogan urlati, sono riferite al fatto che lo stesso non abbia fatto molta chiarezza in merito all’operazione e che anzi abbia voluto occultare qualcosa nel corso del tempo.
Dall’altro lato, invece, un altro movimento o meglio forza politica, Equo, esprime soddisfazione sull’intenzione da parte dell’Europa di aprire una sorta di indagine per cercare di capire qualcosa in più in merito al progetto. L’idea di Equo è quella di dare seguito alla denuncia già sporta in aprile alla Commissione delle Petizioni del Parlamento Europeo.
Sia Inés Sabanés che Juan Lòpez de Uralde, entrambi portavoce di Equo, hanno posto l’accento sulla poca trasparenza mostrata dal governo, come già affermato in precedenza. Il timore di Equo è che si siano presi degli accordi di cui nessuno può venire a conoscenza.
Pur se non immediata, la risposta dell’Europa è arrivata. A novembre scorso infatti, il 12 per l’esattezza, la Commissione Europea ha notiziato Equo in merito alla questione. L’indagine è possibile e mirerà ad accertare quanto denunciato dall’associazione madrilena,
Eurovegas, continuano le polemiche. di
Luca Ronchini -
Continuano le polemiche in merito ad Eurovegas. Il popolo scende in piazza. - Data:
2013-02-09
Luca Ronchini -
Continuano le polemiche in merito ad Eurovegas. Il popolo scende in piazza. - Data:
2013-02-09
























