Categorie News:
Il settore del gioco d’azzardo ottiene un’altra vittoria in Italia, ovvero la conferma della modifica che vede anticipata l’apertura di 1000 sale da poker.
Per la Federconsumatori si tratta di una vittoria a discapito degli italiani. In una nota, infatti, l’Associazione scrive: “Con quello che appare come una specie di blitz legislativo notturno, il Governo si è ufficialmente arreso alle multinazionali del settore, cogliendo anche questa volta l’occasione di realizzare introiti facili, ma tralasciando le conseguenze negative di tale provvedimento.”
E’ chiaro che le persone, quanto più si trovano in uno stato di crisi (come quello che attualmente coinvolge vari Paesi a livello mondiale), tanto più “tentano la fortuna”, lasciandosi ammaliare dal gioco d’azzardo e dalle sue probabilità di vincere denaro facile, e pensando di poter risolvere non pochi problemi quotidiani riponendo vane speranze nel gioco.
Un atteggiamento che porta spesso alla cosiddetta ludopatia, una dipendenza patologica che continua a mandare in rovina molte famiglie.
Parliamo, inoltre, di un giro già prospero in Italia, che si registra come prima nazione nell’UE per quanto riguarda i di soldi destinati al gioco dalla popolazione: si parla infatti di un volume di scommesse che muove circa 80 miliardi di euro, tra le oltre 400.000 slot e le 2.400 sale vlt presenti su tutto il territorio.
Pare, quindi, che il comparire di queste ulteriori sale costituirà un danno non indifferente all’economia delle numerose famiglie che già normalmente faticano a sbarcare il lunario.
Ci sono persone (uomini e donne) che arrivano a privarsi delle cure mediche per fa fronte alle spese familiari.
Federconsumatori si oppone quindi all’emendamento che apre crea soltanto vantaggi per gli affari delle multinazionali, le quali approfittano della debolezza degli individui, e annuncia battaglie contro il gioco d’azzardo e chi lo appoggia.
Federconsumatori. L’Italia diventa un casinò. Vincono le lobbies. di
Luca Roulette -
Dura la critica di Federconsumatori che denuncia che l'Italia sta diventando un intero casinò, a discapito della buona politica e finanza. - Data:
2012-12-22
Luca Roulette -
Dura la critica di Federconsumatori che denuncia che l'Italia sta diventando un intero casinò, a discapito della buona politica e finanza. - Data:
2012-12-22
























