Gioco illegale, Adoc: giro affari di 20 mld di euro annui.

Categorie News: 

news casinoL’Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori(Adoc) chiede che sia in tutti i modi impedito il gioco d’azzardo illegale per mano della malavita.
 
Nel momento in cui stanno per essere aperte nuove sale da poker online l’associazione si schiera contro il gioco illegale e i suoi affari, con conseguente aumento di rischio di ludopatia e usura.
 
Le cifre del gioco d’azzardo guidato dalla malavita si aggirano intorno ai 20 miliardi di euro annui e la ludopatia riguarda ormai quasi unmilione di persone in Italia. L’Adoc chiede dunque che siano intensificate le ispezioni a riguardo per avere un maggior controllo su questo fenomeno negativo a livello sociale, prim’ancora che economico.

“Contrastare la malavita nel settore dei giochi d’azzardo è un imperativo – dichiara Lamberto Santini, presidente dell’Adoc – ogni anno il gioco illegale fattura circa 20 miliardi di euro, senza contare il fenomeno del gioco illegale effettuato online. Tra le conseguenze più gravi l’incremento dell’usura, con gravosi interessi esponenziali a carico delle vittime e della ludopatia.
 
Sono circa 900 mila i giocatori patologici italiani adulti, più un 10% circa, stimiamo, di minorenni dipendenti. Fenomeni che vanno assolutamente contrastati, utilizzando anche parte delle rendite del gioco d’azzardo legale.
 
Siamo convinti che parte degli incassi lo Stato debba investirli sia nella cura e nella prevenzione della ludopatia, sia nell’assistenza sociale e nella lotta alla malavita. In questo senso plaudiamo alle iniziative portate avanti dal Ministro Balduzzi, a cui diamo il nostro pieno sostegno nella sua attività”.
 
Gioco illegale, Adoc: giro affari di 20 mld di euro annui di Daniele Paveniti - Allarme dall'Adoc: col gioco d'azzardo illegale aumenta il rischio di Ludopatia. Il giro d'affari è ancora di olre 20 miliardi di euro annui. - Data: