Gli strumenti informativi nei casinò

Categorie News: 

Tra i tanti elementi fondamentali all’interno di un casinò che servono al giocatore per poter avere contezza su quanto sta accadendo sui tavoli ce n’è uno in particolare che spicca sugli altri.
 
Stiamo parlando del tabellone elettronico, strumento importante in quanto portatore di informazioni preziose per i giocatori.
 
Questo tabellone si trova anche nei casinò online, soprattutto in giochi come la roulette, dove è addirittura indispensabile. Se è vero infatti che ogni tiro fa storia a parte e non c’è nessuna correlazione tra i numeri usciti e quelli che possono uscire, sapere lo storico degli ultimi numeri permette comunque di farsi un’idea sull’andamento. È comunque un’informazione puramente indicativa, che non fornisce comunque alcun vantaggio al giocatore.
 
In altri giochi però questo tabellone è assente, stranamente oppure a ragione. Un esempio è dato dal blackjack: molti si chiedono perché non sia presente uno strumento che dia indicazioni sulle diverse mani giocate.
 
A differenza di quanto detto per la roulette, nel blackjack conoscere quali sono le carte messe in gioco fino a quel momento fornisce informazioni praticamente decisive, perché il mazzo è ad esaurimento e quindi col passare delle mani si può facilmente ricostruire quali sono le carte che mancano e quindi orientare le proprie giocate in un senso o nell’altro.
 
Stiamo però parlando sempre di gioco live. Dal punto di vista del gioco online, invece, teoricamente il tabellone potrebbe essere introdotto in quanto praticamente tutte le case da gioco propongono il blackjack, sia in versione mazzo singolo che con più mazzi, con la modalità Shuffle Machine, ossia col rimescolamento automatico delle carte ad ogni mano. In questo modo il vantaggio per il giocatore di conoscere le carte uscite in precedenza verrebbe praticamente azzerato.
 
Ci sono però anche altri giochi dove il tabellone, pure se non presente, potrebbe essere introdotto dato che non influirebbe sull’andamento delle partite né sposterebbe il vantaggio a favore del giocatore. 
 
Ad esempio il baccarat, dove però i giocatori già possono segnare a mano i risultati usciti. In questo caso le informazioni che comparirebbero sul tabellone sarebbero solo una ridondanza. Anche nel gioco dei dadi potrebbe essere introdotto, dato che la sua casualità ricorda quella della roulette.
 
A maggior ragione potrebbe essere introdotto nei giochi come le slot machine, che sono i giochi casuali per eccellenza, dato che le combinazioni vengono gestite da un RNG (Random Number Generator, ossia Generatore di Numeri Casuali).

 

Gli strumenti informativi nei casinò di
-
Analisi dei tabelloni informativi che sono presenti all'interno delle sale da casinò. - Data: