Categorie News:
Il maxiemendamento 1.900, il quale va a sostituire completamente il testo del ddl n. 3570 è stato approvato dal Senato con 194 voti favorevoli, 58 contrari e 4 astensioni sul quale.
Tra l’altro, nella seduta di giovedì 29 novembre, il Governo aveva richiesto anche la fiducia. Il provvedimento può così tornare alla Camera per un’ulteriore verifica.
In particolare, è stata discussa una modifica concernente la disciplina della gestione del Casinò di Campione.
A firma dei senatori Tomassini, Butti, Mantovani, Adamo, la proposta ha ottenuto il nulla osta del sottosegretario all’Economia Polillo.
Nella norma vi è la previsione della creazione di una S.p.A. esclusivamente dedicata alla gestione del Casinò, questa società dovrà essere sottoposta alla certificazione del bilancio e, inoltre, al controllo del Ministero delle Finanze e dell’Interno.
Sono stati inoltre previsti degli scaglioni di contributo, in franchi svizzeri, secondo la seguente tabella:
- 3% fino a 160 milioni;
- 10% sui seguenti 10 milioni;
- 13% sugli ulteriori 10 milioni;
- 16% sulla parte restante.
Il Ministero dell’Interno, in accordo con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, entro il 30 novembre 2015 e poi in seguito ogni due anni, verificherà l’entità del contributo e valuterà se dev’essere adeguato, giusto opportuno decreto interministeriale, previo ascolto del comune di Campione d’Italia e degli enti territoriali a cui sarà assegnato il contributo.
La ripartizione dei fondi sarà effettuata come segue:
- 40% alla provincia di Como;
- 20% alla provincia di Varese:
- 16% alla provincia di Lecco;
- 24% al Ministero dell’Interno;
Ovviamente questi fondi potranno essere reinvestiti in attività che mirano al rilancio del territorio, di concerto con la camera di commercio locale.
. Il via libera del Senato con la norma per il Casinò di Campione di Daniele Paveniti - E' arrivato il via libera del Senato al DL enti territoriali per quanto riguarda il casinò di Campione. - Data: 2012-12-06
























