L'Italia e la Febbre del Gioco d'Azzardo

Categorie News: 

gioco d'azzardo online
La febbre del gioco d’azzardo, sia esso nelle sale da gioco presenti sul territorio o nei casinò online, è sempre molto alta in Italia, nonostante la forte crisi economica che si è abbattuta sul paese. Infatti, gli italiani sono dei giocatori innati che non possono fare a meno di giocare e divertirsi a piazzare puntate d’azzardo.
 
Da alcuni dati raccolti nell’anno passato dai Gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto della provincia di Viterbo, la città è tra le più dedite al gioco di tutto il territorio italiano. Infatti, le sale slot machine, le sale bingo, le sale scommesse sportive ed altro che ha a che fare col gioco ha trovato un terreno fertile nel capoluogo laziale.
 
Se prima il gioco d’azzardo sembrava precluso a tantissime persone e riservato ad una piccola elite di ricconi, oggi non è più così e a giocare sono praticamente tutti anche grazie alla presenza di tanti casinò online che facilitano la possibilità di giocare anche a chi non si può muovere più di tanto durante l’arco della giornata.
 
Per fortuna, la legislazione del gioco d’azzardo, in Italia, è piuttosto dura e permette che la maggior parte degli esercenti e dei casinò online operino previa autorizzazione dell’autorità pubblica. Questo, però, non garantisce un non proliferare di tante sala da gioco terrestri senza autorizzazione da parte di Aams che, comunque, col tempo vengono individuate e chiuse.
 
Per i casinò online, il discorso è diverso, è tutto molto più sicuro e controllabile perché non possono operare online in Italia fino a quando non hanno ricevuto l’autorizzazione di Aams che vigila sulla società e può ritirare la licenza in caso di negligenze.
 
I giocatori dei casinò online, inoltre, sono obbligati a stabilire un limiti di spesa appena iscritti al casinò aams che permette, anche, di auto escludersi dal gioco in caso di necessità.
 
L’Italia e la Febbre del Gioco d’Azzardo di
-
L'Italia è un paese di giocatori di qualsiasi ceto sociale. - Data: