Las Vegas Sands: Crisi globale potrebbe tagliarci le gambe. Eurovegas a rischio?

Categorie News: 

A volte certe cose dette in maniera informale fanno molto più scalpore delle dichiarazioni ufficiali. Prendiamo l’esempio di Eurovegas: sul faraonico progetto targato Las Vegas Sands si è detto e scritto tutto e il contrario di tutto. Quando però le dichiarazioni arrivano dai diretti interessati bisogna sempre valutarle attentamente.
 
Le ultime affermazioni della società, infatti, hanno lasciato intendere che potrebbero sorgere degli intoppi nel processo di finanziamento di Eurovegas a causa della crisi globale. Ad onor del vero sono abbastanza generiche e informali, ma tanto è bastato per mettere in allerta i vertici della Comunità di Madrid.
 
Oltre alla crisi globale, ci sono anche gli investimenti negli USA e in oriente che non stanno garantendo flussi di cassa costanti. C’è però da ricordare che in ballo c’è ancora la questione della corruzione di funzionari stranieri, ovviamente vietata dalle leggi statunitensi.
 
Andando nello specifico di quanto detto in apertura, il rischio di un mancato finanziamento di Eurovegas potrebbe scaturire anche da una semplice complicazione delle condizioni economiche globali o da una mancanza di erogazione del credito.
 
Il progetto Eurovegas consta di diverse fasi, e la prima sarebbe dovuta entro il 2014 ad Alcorcon. Il termine di questa prima fase è previsto per il 2016. Per vedere la fine del mega-progetto, però, si dovrà aspettare almeno il 2022.
 
Ponendo l’attenzione su quanto affermato da Las Vegas Sands, si può intuire che i timori non sono così velati: “Il nostro business è particolarmente sensibile alla riduzione delle spese voluttuarie”. Nel caso in cui calino ancora i consumi di beni e servizi di lusso potrebbe instaurarsi “una nuova percezione o realtà della situazione economica generale, un aumento della debolezza del mercato immobiliare e difficoltà nel mercato del credito”
 
Gli investimenti del gruppo sono comunque planetari, non ultimo quello effettuato a Macao. È nell’ordine naturale delle cose che questi investimenti possano andare male, ma gli effetti che si genererebbero, potrebbero intaccare direttamente tutti la situazione finanziaria della società.
 
L’investimento di Macao, per citarne uno, non è stato comunque fine a se stesso e anzi ha bisogno di continui finanziamenti per essere supportato. Ci sono infatti diverse strutture da completare ma vige l’incertezza sul fatto che questi finanziamenti possano essere trovati a breve.
 
Non che negli Stati Uniti la situazione sia più rosea. Sulla società pende addirittura la spada di damocle delle autorità del Nevada, che hanno fatto intuire che, se dovessero sorgere le condizioni, potrebbe addirittura revocare la licenza di gioco.
 
Las Vegas Sands: Crisi globale potrebbe tagliarci le gambe. Eurovegas a rischio? di
-
Las Vegas Sends fa tremare Eurovegas: a rischio i finanziamenti per il progetto. - Data: