Categorie News:
La sfera illegale nel settore del gaming online rappresenta ancora una forte fetta del gioco globale e come si sa, ogni Paese cerca di combatterlo con ogni mezzo ed in maniera diversa. Senza volerci perdere nei motivi per cui i giocatori tendino ancora a sforare la legalità utilizzando piattaforme non riconosciute, il gioco illegale e i casino online illegali riescono dopo anni di lotte a resistere e addirittura a crescere nonostante le varie misure di sicurezza intraprese dalle legislazioni nazionali.
Un buon esempio arriva in questi giorni dall’Olanda che ha deciso di non pagare tutti coloro che giochino su siti web illegali.
La Gaming Authority ha infatti svelato di aver intrapreso accordi stringenti con banche e istituti finanziari su cui spicca su tutte Mastercard, in modo da andare a bloccare tutti i pagamenti che abbiano come fonte siti di gioco illegali. Attraverso questo controllo, qualunque giocatore olandese che abbia violato la legge usando tali piattaforme non potrà ricevere il denaro vinto in quanto bloccato in partenza dal proprio istituto finanziario.
Nell’accordo compare anche l’associazione coordinatrice dei sistemi di pagamento, la Currence, e che gestisce proprio i livelli di misura di elaborazione dei pagamenti. Solo la Currence ingloba al suo interno come iscritti, le più importanti banche internazionali che solo nell’anno precedente hanno operato transazioni per un valore complessivo di oltre 15 miliardi di euro.
Da ciò si capisce facilmente come ora l’autorità olandese abbia un vastissimo controllo su tutti i movimenti dei propri concittadini e che potrebbe, forse per la prima volta, assestare un brutto colpo al settore del gioco online illegale.
























