Categorie News:
Le partite truccate, si sa, è quanto di peggio possa avvenire nell’ambito sportivo.
A tal proposito è prevista per martedì prossimo, 27 novembre, una riunione tra i Ministri dello Sport dell’Unione Europea.
Sede dell’incontro, ovviamente, Bruxelles, per esaminare i progetti internazionali che hanno come tema la prevenzione contro questo fenomeno deteriore.
Questi progetti saranno finanziati dalla Commissione Europea. Su 76 progetti fatti pervenire alla Commissione, 31 hanno passato il vaglio e hanno ricevuti l’idoneità, ma il finanziamento è scattato solo per 21.
Le risorse destinate ai progetti transnazionali, invece, superano il milione di euro; i progetti in questione sono 5.
Nello specifico il coordinamento sarà affidato: all’International Rugby Board (60mila euro), all’Associazione europea Atleti (a cui andranno 231,741 euro), alla Federazione internazionale dei calciatori professionisti (cui è toccato un finanziamento di 179,166 euro), all’Istituto di relazioni internazionali e strategiche (a cui spetteranno 275.015 euro) infine alla Transparency International (destinataria di 291.867,99 euro).
Il problema dei match truccati non ha fatto scandalo nell'ultimo periodo solo nella nostra nazione, ma sono molte le nazioni a livello europeo ad esserne state coinvolte in modo sempre più crescente negli ultimi anni.
Da qui la decisione di destinare dei fondi per contrastare questo tipo di fenomeno dando vita a 5 nuovi progetti.
5 nuovi progetti per contrastare il Match Fixing, di
Luca Roulette -
La Commissione Europea ha approvato fondi per finanziare 5 nuovi progetti contro il fenomeno sempre più crescente in Europa del Match Fixing. - Data:
2012-11-25
Luca Roulette -
La Commissione Europea ha approvato fondi per finanziare 5 nuovi progetti contro il fenomeno sempre più crescente in Europa del Match Fixing. - Data:
2012-11-25
























