Tablet e smartphone, la nuova frontiera dei Casinò Online

Categorie News: 

Quando si analizza una situazione od un fenomeno con il conforto dei dati è facile riuscire a fare una fotografia immediata. In questo articolo ci occuperemo del traffico internet generato dai tablet e dai telefonini, con i relativi risvolti sul gioco digitale.
 
I dati in merito sono stati forniti dall’Adobe’s Digital Index che ha confermato quella che sembrava essere solo una sensazione: tablet batte telefonino per quanto riguarda il traffico internet. I primi, infatti, compongono l’8% del totale, i secondi il 7%. La somma è presto fatta: circa il 15% del traffico internet è generato da dispositivi “mobile”.
 
Piuttosto congruo il campione utilizzato da Adobe, dato che sono state analizzate più di 100 miliardi di visite sui principali siti Internet nel mondo. Come detto in apertura, non può passare sottotraccia tutto ciò che riguarda il gioco online, quindi sono anche gli operatori del settore che devono tenere in giusta considerazione questi dati.
 
C’è comunque un distinguo da fare per quanto riguarda i supporti, perché se è vero che entrambi permettono di navigare su internet, solo con i tablet i navigatori (e quindi i giocatori) possono provare esperienze più appaganti, sia dal punto di vista emozionale che materiale.
 
I tablet, infatti, vengono utilizzati principalmente per leggere giornali e riviste, oltre che per la ricerca di informazioni specifiche, soprattutto professionali, o per effettuare videoconferenze. Non ultimo il già citato gioco online. Lo stesso è possibile via smartphone ma, come detto, le dimensioni ridotte dello schermo penalizzano leggermente l’esperienza.
 
Basta comunque guardare anche ai dati di vendita dei dispositivi per rendersi conto che si è di fronte a un fenomeno di portata notevole: nel 2013, infatti, si stima che si venderanno più tablet che notebook e netbook. Sottraendo il dato fornito ad inizio articolo, cioè 15% di visite dal settore “mobile”, si può intuire facilmente che il restante traffico è generato da dispositivi tradizionali come pc e portatili.
 
Allo stesso modo ci si può scommettere, è il caso di dirlo, che questa grossa fetta verrà piano piano mangiato dai dispositivi mobili. Attività come gli acquisti online, ovviamente a totale appannaggio dei dispositivi fissi fino a qualche tempo fa, si stanno spostando progressivamente sui dispositivi mobili.
 
Stando alle stime degli esperiti, il comparto mobile potrebbe portare il mercato dei giochi online verso la ragguardevole cifra di 83 miliardi di dollari, fino ad arrivare da soli a “pesare” per il 55% nel 2016, con una quota parte di quasi 50 miliardi di dollari.
 
In questo settore gli investimenti più importanti sono arrivati dai paesi asiatici, in primis da parte di cinesi, giapponesi e sudcoreani.
 
Tablet e smartphone, la nuova frontiera dei Casinò Online di
-
Analisi della nuova frontiera del gioco online: smartphone e tablet. - Data: