Categorie News:
Più volte abbiamo parlato della nuova tendenza sul fronte lavorativo: il lavoro del croupier è sempre più in via di sviluppo anche se, trovare attualmente lavoro in uno dei casinò italiani, è davvero un rischio, considerando l’instabilità economica in cui vivono.
Invece la storia è differente se andiamo oltre le Alpi, all’estero ed in particolare nei casinò inglesi o in quelli che si trovano sulle navi da crociera. Qui le opportunità e le sicurezze aumentano a dismisura come comprovato dai nostri croupier italiani all’estero.
Da un indagine svolta sui lavori atipici risulta sempre più rilevante il dato che i giovani ed in particolare le donne, preferiscono trovare un lavoro atipico, di quelli che non richiedono le specifiche competenze a cui siamo abituati come diploma, laure, e così via.
Il direttore della scuola Formazione per Croupier ha dichiarato che negli ultimi 2 anni si è assistito ad un incremento di ragazze che, una volta diplomate nella loro scuola, hanno trovato immediatamente lavoro in un casinò o sala da gioco estera. E c’è di più: le società più importanti hanno gli occhi puntati sulle liste di iscrizioni a tali scuole e prenotano il loro croupier gia all’inizio del corso!
In particolare le donne trovano maggiormente lavoro in quanto la scelta di molti casinò ricade su di loro per un semplicissimo motivo: il pubblico medio di un casinò o di una sala da gioco è un uomo e la presenza di una donna sembra addolcire i momenti di sconforto successivi ad una perdita. Inoltre i giocatori sembrano portare maggior rispetto verso la donna che gestisce il gioco.
Attualmente i nostri croupier risultano tra i più ricercati ed apprezzati nel mondo ed è per questo che diplmarsi in una scuola per croupier oggi significa assicurarsi un posto di lavoro.
Sempre più casinò esteri si rivolgono all’Italia per la qualità della preparazione ricevuta dai croupier e dalla loro passione e volontà di mettersi in gioco e crescere continuamente. Molti inoltre li preferiscono per via del carattere più socievole e la loro simpatia: caratteristiche che meglio si adattano alle esigenze di una sala da gioco.
Tra i difetti segnalati invece è la loro presunzione: i croupier italiani, dopo pochi mesi di lavoro si sentono subito i migliori. Ma il difetto è innocuo in quanto la loro presunzione parte da un confronto con croupier di altre nazionalità e quindi dalla constatazione di esser preferiti dai giocatori e dalla dirigenza dei casinò.
Come arma scaccia crisi, quindi il nostro paese ha questo asso nella manica: se vi piace il gioco e la vita avventurosa su navi da crociera o all’estero, può esser un ottima mossa quella di frequentare una delle più importanti scuole di formazione per dealer e croupier.
I croupier italiani i più apprezzati al mondo di Daniele Paveniti - L'Italia è da molti esempio da seguire nel settore del gioco online. E anche i nostri croupier sono tra i più richiesti a livello internazionale. - Data: 2012-10-15
























