Il bingo online per pagare gli stipendi

La crisi economica ormai imperante non conosce ne religione ne paese: tutto il mondo si sta trovando ad affrontare problemi di natura economica di varia dimensione ricorrendo a misure d’intervento sempre più varie e spesso bizzarre.
 
E’ il caso di un piccolo comune in Argentina, Bialet Massè in provincia di Cordoba, dove il sindaco locale ha presentato uno degli strumenti più bizzarri che si siano mai visti per fronteggiare i costi e risolvere i criteri dei tagli di personale.
 
Sono tutti fattori indicativi solo di quanto ormai sia grave la situazione mondiale e dovrebbero semplicemente far riflettere a chi occupa i piani alti e che ha potere decisorio.
 
Tornando al nostro piccolo comune argentino, la storia appare incredibile in quanto, per un doveroso taglio dei costi e quindi di taglio personale, i dipendenti del comune potranno ricevere lo stipendio solo se sorteggiati in una sorta di lotteria, in un gioco stile bingo.
 
Quanto detto appare assurdo e non a caso ha suscitato non poche polemiche da parte dei gruppi politi locali.
 
L’Argentina è gia da un po di anni un paese in cui le condizioni economiche e sociali hanno raggiunto condizioni ormai pessime e solo una situazione così grave può giustificare l’adozione di una misura così estrema e contrastante.
 
L’amministrazione comunale ha pertanto deciso di affidarsi al caso per stabilire chi merita o meno lo stipendio e il tutto con il nulla osta delle autorità nazionali. In pratica si è deciso di ridurre i costi attuando un sorteggio: chi vince in questa sorta di bingo disumano, riceve lo stipendio, chi no invece non avrà nulla ed aspettare la prossima lotteria.
 
Il bingo degli stipendi, ha sorteggiato 27 fortunati impiegati su un totali di 97. I restanti 70 sono attualmente a bocca asciutta: i partiti dell’opposizione hanno sollevato un polverone chiedendo le dimissioni immediate dei sindaco il quale però continua a difendersi dicendo che questo è solo un modo per stabilire mano mano chi deve prendere i soldi.
 
Gli stipendi non sorteggiati non verranno cancellati ma solo accantonati. Appena il comune avrà altri soldi farà un ulteriore sorteggio che andrà ad attribuire altri stipendi ad un altro determinato numero di dipendenti.
 
L’auspicio è ovviamente di parlare del gioco del bingo solo per casi positivi e non esagerati come questo. Usare il bingo per decidere chi deve esser pagato è per molte persone, in gravi condizioni, quasi una lotteria della morte.