Il gioco dei casino online aiuta l’espansione delle transazioni web

Si è sempre pensato al gioco d’azzardo come un fattore negativo per ogni paese che ne consenta la pratica. L’italia in particolare per lungo tempo ha diffidato dal regolarizzare tali situazioni ritenuto anche ingiustamente scomode e contro l’etica.
 
Solo per la regolamentazione del gioco d’azzardo online abbiamo dovuto aspettare diversi anni e solo il 2011 ha visto la nascita dei casinò aams. E se questo sembrava essere una condanna ecco subito i dati che mostrano l’altra faccia, gli effetti benefici di un sistema troppo spesso criticato.
 
Il nostro Bel Paese è stato uno dei ritardatari anche nell’introduzione della banda larga e nella conseguente diffusione di internet, eppure negli ultimi 2 anni sta crescendo sempre più la fiducia degli italiani verso la rete grazie soprattutto al gioco online e alle transazioni operate con i casino online. Insieme a Francia e Germania, l’Italia è uno dei paesi europei con una maggior partecipazione per così dire degli utenti alle spese virtuali.
 
Secondo una statistica effettuata dalla Hi-media, l’Italia attualmente si è confermata come uno dei più grandi paesi d’Europa in quanto ad utilizzo dei sistemi di micro pagamenti online e transazioni sicure su internet (per transazioni sicure s’intendono quelle operate in regime di crittografia dei dati sensibili).
 
Secondo i dati della ricerca infatti al momento in cui scriviamo è ben il 45% degli utenti intervistati che conosce il meccanismo dei sistemi di pagamento su internet, e quindi l’acquisto di beni e servizi per valore non superiore ai 10 euro.
 
Tra gli intervistati inoltre il 54% di essi ha effettuato micro pagamenti sul web, quindi dato in cui rientrano anche coloro che non ne hanno la minima di idea di cosa siano e forse probabilmente operati attraverso telefoni cellulari. L’intervista è stata effettuata tenendo ad oggetto ben 300 000 utenti.
 
Il sistema più utilizzato è la carta di credito che si pone al primo posto come strumento per micro pagamenti con un utilizzo da parte del 63% degli intervistati. Al secondo posto invece seguono i c.d portafogli elettronici (come paypal, il più famoso, ma anche neteller, moneybooker, ecc) e le carte prepagate (come la postepay). Seguono infine bonifici bancari e pagamenti tramite conto telefonico che via via stanno sempre più sparendo.
 
Oltre a ciò è anche alta la soddisfazione di chi ha gia utilizzato il servizio: l’85% lo rifarebbe senza problemi ed il 93% lo consiglierebbe ad amici e parenti.
 
Per quanto riguarda la tipologia dei beni o dei servizi acquistati online tramite transazioni sicure online abbiamo al primo posto la musica (42%) e subito a seguire proprio il gioco online.
 
Solo nel gioco dei casino online gli italiani effettuano miriadi di transazioni ogni giorno, segno inconfutabile di una certa fiducia verso la rete, ormai molto più tutelata da truffatori rispetto al passato, e soprattutto verso i casinò firmati aams. Le transazioni comunque verso i casino online rivestono il 30% del volume totale delle transazioni effettuate su internet.