Categorie News:
L’ultima notizia è proprio di ogg. Poche ore fa il Commissario al Mercato interno dell’Unione Europea, Michel Barnier, ha presentato la risposta all’interrogazione parlamentare proposta qualche giorno fa dal parlamentare italiani del PPE Sergio Frances Silvestris.
La risposta trova il suo momento clou nella frase di chiusura che parafrasata sancisce che in materia di giochi online tutti gli Stati dell’Unione possono avere autonomia e libertà circa gli obiettivi politici e le misure purchè conformi alla giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea.
In ogni caso Barnier, nell’intervento del pomeriggio, ha ribadito l’importanza della questione sollevata da Silvestris mettendo in rilievo come l’intera Commissione europea sia a conoscenza dell’operato delle forze armate italiane per contrastare il gioco d’azzardo illegale e del fatto che esse operino per tutelare i cittadini da frodi, truffe, riciclaggio di denaro e svariate problematiche legate al mondo del gioco.
Tuttavia, a seguiti di alcune indagini svolte lo scorso anno, la Commissione è in procinto di adottare entro la fine di quest’anno una comunicazione sul gioco online che andrà ad esser vincolante per il mercato interno di ogni paese e che servirà per meglio tutelare i consumatori e i cittadini tra cui in particolar modo i gruppi più esposti e più a rischio.
Luca Ronchini -
Più libertà per i giochi online sempre nel rispetto dei trattati europei. - Data:
2012-07-24