La cosa più importante da fare quando si gioca alla roulette è di tenere a mente che il principale obiettivo è vincere e quindi cercare di avere un vantaggio sul banco.
Un modo per minimizzare le perdite è quello di fermarsi e lasciare temporaneamente il tavolo quando si ha una sconfitta notevole ma anche quando si ha una vincita notevole.
La maggior parte dei giocatori perdenti infatti sono proprio quelli che vincono. Sembra strano? Ed invece è proprio così in quanto una singola vittoria trasmette un illusione nel giocatore e lo espone maggiormente a perdite successive anche consistenti e maggiori della vincita stessa.
Vincere spesso significa difficoltà nell’abbandonare il tavolo, ed è proprio su questo che noi dobbiamo correggere per essere dei vincenti. Imparare a fermarsi anche quando si sta vincendo è uno dei veri segreti dei grandi giocatori. La pausa poi è utile per riprendere lucidità e razionalità per affrontare una nuova sessione di gioco. Pertanto il primo segreto per massimizzare i profitti è proprio quello di salvaguardarsi ogni vincita, piccola o elevata che sia. Non c’è posto per pensieri tipo: “è solo una piccola vincita”. Ogni vincita è pur sempre vincita e va salvaguardata.
Ovviamente anche tale affermazione non è assoluta. Spesso molti esperti consigliano comunque di continuare durante una serie positiva e anche quando l’obiettivo di vincita è stato gia raggiunto. Il comportamente corretto, ribadiamo è quello di sapersi fermare una volta raggiunto l’obiettivo. Se proprio non se ne può fare a meno, allora il miglior modo è quello di mutare il comportamento di gioco, ad esempio limitando il valore o la quantità delle puntate. Questo è l’unico modo per tirare ancora qualche giro fino allo stop definitivo ed è l’unico modo per evitare di perdere quanto vinto.
In pratica, giocheremo così:
- Ogni volta che abbiamo una vincita prima di raggiungere l’obiettivo, o staccheremo per qualche giro o faremo giri di attesa puntando giusto per vedere l’andamento.
- Una volta raggiunto l’obiettivo, il miglior modo è fermarsi.
- Se le condizioni lo permettono, continuiamo a giocare per altri due giri ridimensionando il valore delle fiches sul tavolo.
- Se i due colpi successivi sono perdenti allora lasciamo il tavolo definitivamente.
L’atteggiamento che il giocatore deve seguire in caso di grande vincita o di raggiungimento dell’obiettivo è lo stesso che si adotta in caso di forti perdite o perdita totale dell’unità di budget impostata per la sessione di gioco. Lasciamo il tavolo per un po, cerchiamo di distrarci anche facendo una camminata, meglio se all’aperto, mangiamo qualcosa o fumiamo una sigaretta. Insomma facciamo il necessario per raffreddare gli spiriti e perdere l’adrenalina del tavolo. Per quando ci ritorneremo dovremo essere freschi come se fosse il primo approccio.
Il concetto di ROI (Return on investment)
Fino a qui abbiamo capito come comportarci sia in caso di perdite sia in caso di vincite. Entrambi sono comunque facce della stessa medaglia, rappresentata dal concetto più ampio di corretta gestione del bankroll. Ebbene, come spiegato in altri articoli, tutte le vincite che facciamo in una sessione devono esser messe da parte e non considerate come denaro utile per giocare nella prossima sessione di gioco per cui disporremo di un’altra unità di capitale.
Ogni vincita infatti dovremo considerala come un ritorno sull’investimento fatto: ed è qui che entra in ballo proprio il concetto di ROI, ritorno sull’investimento.
Il ROI è semplicemente un modo di mettere in relazione i soldi guadagnati con la quantità di soldi rischiati. Se io sto investendo 1000 euro in una banca, dopo un anno avrò un interesse di 30 euro, quindi il mio ROI – ritorno sull’investimento – sarà del 3%. Nello stesso modo, quando si gioca, il capitale investito rappresentato dal bankroll sarà il nostro investimenti e le vincite ottenute gli interessi maturati.
Ragionando quindi in questo modo e quindi considerando ogni vincita come ROI, sarà più facile tenere sempre ben distinto il capitale per giocare dalle vincite ottenute nel corso della partita. Ovviamente il capitale inziale non deve scendere e quando parliamo di vincite mi riferisco ovviamente a quelle che ci permettono di superare la soglia del capitale. E sempre riferendoci al concetto è anche più semplice per noi capire e stabilire quale può essere il nostro obiettivo di vincita in quella sessione. Ad es. un ROI del 20% sul capitale inziale è una vittoria accettabile che ci da diritto di ritirarci con grande soddisfazione.
Si potrà pensare che se giochiamo con un capitale di 100 euro il 20% sarà solo 20 euro che non può esser ritenuta una vincita accettabile. Ed invece è il contrario. Il 20% del capitale è una delle migliori vincite che si possono ottenere e se vogliamo di più allora dobbiamo disporre di un capitale più ampio. Questa è la principale motivazione per cui il 90% dei giocatori perdono anche quando usano metodo o quando sono fortunati!
Spesso accade che con poche fiches, e quindi con un investimento di poche decine d’euro, il giocatore riesce a raddoppiare quella vincita. Gli sembra bassa e quindi continua a giocare perché vuole di più e li trova la sua rovina. Se ho giocato solo 50 euro e ne vinco 100 ho ottenuto un successo enorme spesso irripetibile e quindi cosa devo fare? Fermarmi!
Ma come gia? Si, è proprio questo il trucco. Ho ottenuto un ROI del 100% sul capitale, faccio ancora 2 giri puntando al minimo e poi mi ritiro. Faccio una passeggiata, mi distraggo, tolgo di mezzo l’unità di capitale della prima sessione insieme al suo interesse maturato e gioco con la seconda unità una nuova sessione.
Questo è il segreto per massimizzare profitti e giocate alla roulette! Nessun sistema segreto o strategia stratosferica, il trucco è nella gestione del proprio bankroll da cui deriva anche il concetto di ROI. Se poniamo il nostro obiettivo di vincita in termini di ROI riusciremo a costruire una vincita degna di questo nome nelle varie sessioni di gioco che andremo ad affrontare. Il trucco è proprio quello di accontentarti delle piccole vincite se disponiamo di budget limitati.
Chi vuole strafare è gia perdente perché sul lungo termine il banco è sicuramente vincente. Ragionando in questi termini vedremo sin da subito i frutti di questa strategia sul nostro modo di giocare.
Massimizzare i profitti nella roulette e il concetto di Roi di
Luca Roulette -
Spiegazione dei metodi per massimizzare i profitti e le vincite al gioco della roulette e spiegazione dettagliata del concetto di Roi - Data:
2012-09-26
Luca Roulette -
Spiegazione dei metodi per massimizzare i profitti e le vincite al gioco della roulette e spiegazione dettagliata del concetto di Roi - Data:
2012-09-26
























