Giocare alla roulette non da sicurezze e certezze nemmeno quando si usano i sistemi più noti e accertati. Quest'articolo nasce con l'intenzione di istruire il giocatore a padroneggiare al meglio due tecniche di gioco utili per massimizzare i momenti fortunati di vincita o comunque ad ottimizzare ogni momento del gioco.
Giocare con il metodo binario a base 8
Il primo sistema è quello che tenta di applicare la matematica binaria al gioco della roulette. Come sappiamo, nel linguaggio binario esistono solo due valori, lo 0 e l'1. Applicando il metodo binario alla roulette significa rigorosamente giocare sulle chance semplici che allo stesso modo prevedono esclusivamente due scelte, dunque due valori.
Il sistema binario in studio è quello però a base 8. Che significa? Base otto intendiamo i numeri binari che vanno dallo 0 al 7. Le combinazioni che andremo a scegliere corrispondono proprio ai tre tipi di chance semplici disponibili che danno origine a 8 figure differenti. Ad ogni chance quindi andremo ad assegnare un valore preso in prestito dalla matematica binaria:
0 - Rosso (R-Red)
1 - Nero (B-Black)
0 - Dispari (O-Odd)
1 - Pari (E-Even)
0 - Manque (L-Low)
1 - Passe (H-High)
Dopo che sono stati estratti tre numeri - con esclusione ovviamente dello zero - possiamo iniziare l'attacco, disponendo opportunamente in una griglia 3 x 3 i rispettivi valori binari. La griglia va letta in tutti i sensi disponibili - orizzontale, verticale e diagonale - al fine di verificare la plurima uscita di uno degli otto numeri binari.
In caso positivo, allora quest'ultimo sarà la combinazione utile da giocare su nero pari o manque con la puntata di un pezzo. In caso di uscita ddi tutti e tre quindi ci troveremo con un positivo di è + 3 pezzi, se due allora con + 1, se uno allora ne perderemo 1. In caso invece non uscisse nessuno dei tre allora perdiamo ovviamente 3 pezzi. Lo zero come sempre non dobbiamo considerarlo, e quindi la sua uscita è nulla e rigiocheremo sullo stesso numero binario.
La partita la possiamo considerare conclusa quando chiudiamo un ciclo intero e cioè quando la puntata torna a 1.
Sistema 9 figure su 4
Un altro sistema utile per una condotta di gioco positiva è quella delle 9 figure su quattro. In cosa consiste? Ebbene, il metodo è abbastanza semplice e si basa sulle sestine. Infatti il giocatore deve puntare semplicemente sulle sestine che corrispondono alle figure uscite la seconda volta. E' utile, soprattutto per i giocatori meno esperti annotarsi su un foglietto di carta tutti i numeri estratti e le relative figure. Ora sommiamo tutte le cifre che rappresentano il numero e associamo la figura corrispondente che, aggiungendola a quella precedente da origine ad una nuova.
Ma passiamo ad un esempio più pratico per meglio comprendere il sistema. Facciamo il caso che esca il numero 11 che va a trovare la corrispondenza nella figura numero 2. Andiamo a sommare di tre il valore della figura, in tal caso 2+ 3 = 5. La figura quindi che ne esce è la n. 5 e quindi passiamo al momento di giocare scegliendo la sestina composta dagli stessi numeri del valore della figura sommata.
La puntata ha inizio non appena viene estratto lo stesso numero contenuto nella figura che abbiamo deciso di prendere in considerazione.
A questo punto la figura verrà calcolata utilizzando lo schema precedente e le sestine da puntare saranno le stesse contenute nella figura. A questo punto varie sono le possibilità finali, infatti nel caso uscisse uno dei tredici numeri perdenti chiuderemo la partita con un negativo di 4 pezzi; qualora invece uscisse uno dei numeri presenti nella figura allora terminiamo con un positivo di 2 pezzi. Se infine uscisse uno dei numeri presenti in una delle quattre sestine allora continueremo a giocare facendo la stessa puntata fatta nel turno precedente ma stavolta solo su carrè e sestine e le terzine dell ultima figura.
Se esce il carrè vinciamo 18 pezzi, se la sestina allora + 9, in caso di terzina invece la partita si può continuare. In questi casi tuttavia sta al giocatore decidere se continuare o meno.
























