Mentre la politica si sta mettendo d’impegno per mettere i bastoni tra le ruote al settore del gioco e agli operatori di questo mercato con le sue leggi sempre più stringenti che non permettono un vero e proprio decollo, adesso cominciano a far sentire la loro voce anche le associazioni no profit.
Diciamoci la verità, c’è ancora chi vede il gioco d’azzardo come la manifestazione del diavolo e non come uno strumento utile per risollevare l’economia italiana. Il gruppo Vita infatti di comune accordo con la Casa del Giovane di Pavia, ha realizzato il primo cartello Anti Slot che dovrebbe essere affisso davanti a quei locali commerciali che rimuovono le slot machine dai loro locali.
Il cartello ha scopo di sensibilizzazione e soprattutto di mobilizzazione delle altre associazioni e cittadini che devono esser sempre più consapevoli che il gioco d’azzardo è una delle moderne piaghe sociali che alimentano solo il disagio della società. Parole forti dunque ma non da tutti condivise questo è certo. Il cartello che andrebbe affisso è quello all'inizio della news.
Per gli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa le associazioni s impegnano a sostenerle con tutti i loro mezzi economici tra cui spicca anche una richiesta di uno sgravo fiscale per tutti gli aderenti.
La notizia spacca l’Italia non c’è dubbio, ma anche coloro che appartengono alla parte di quelli che pensano che il gioco sia il male lo stesso ritengono esagerata la questione sollevata dal gruppo Vita.
In effetti, anche se eticamente encomiabile, l’iniziativa vorrebbe che le slot ed altre forme di gioco siano completamente eiminate dai luoghi pubblici. In realtà si tratterebbe di tornare all epoca del proibizionismo! Cosa di per se assurda soprattutto nel 2012.
Siamo chiari, chi vuole giocare non smetterà di certo dinanzi a questi divieti e il ricorso all’illegalità sarà sempre più comune, senza contare che il settore verrebbe ripreso totalmente nelle mani della malavita e pertanto riproposto in maniera più occultata. Ed ancora non si tiene da conto gli introiti generali che il gioco fa per lo Stato in un periodo delicato come questo.
Pensiamo che tali associazioni, sospinte troppo da una morale fuori luogo, non avranno seguito e la loro è una battaglia contro i mulini a vento.
A Pavia il primo cartello "No Slot" di
Daniele Paveniti -
Appare a Pavia il primo cartello contro le slot. Anche le associazioni scendono in campo contro il gioco - Data:
2012-10-14
Daniele Paveniti -
Appare a Pavia il primo cartello contro le slot. Anche le associazioni scendono in campo contro il gioco - Data:
2012-10-14
























