Prospettive per il futuro del Bingo online e Terrestre

Il gioco d’azzardo è un settore in continua espansione e pertanto anche fortemente concorrenziale: ogni giorno assistiamo alla nascita di nuove idee o tipi di giochi basati sulla scommessa oppure miglioramenti di quelli gia esistenti e pertanto il denaro investito dai giocatori si divide sempre di più, sempre tra più giochi e più società o enti di gestione.
 
A parte questo e ad aggravare ancor di più la situazione è che gli stessi giochi poi possono esser praticati in diversi “ambienti”: sappiamo tutti infatti che qualsiasi gioco lo possiamo trovare:
 
  • In modalità terrestre: quello praticato fisicamente nelle sale da gioco adibite allo scopo;
  • In modalità virtuale: quello praticato su internet sui siti di casinò e di scommesse online.
  •  
Il bingo online è un gioco abbastanza tradizionale che ogni deve resistere alla concorrenza spietata e quindi una delle domande più frequenti degli appassionati di questo gioco e dei lettori più assidui è : Negli anni a venire il bingo resisterà o lo vedremo sparire gradualmente? Riuscirà a rimanere al passo con altri giochi più in voga? Saprà rinnovarsi in base alle mutate esigenze socio economiche dei vari Paesi?
 
In questo quadro così esposto, il bingo classico rischia seriamente di soccombere come dimostrato dalle forti difficoltà che le sale da bingo italiane stanno affrontando in questi ultimi tempi. Chi può risollevare il gioco del bingo in questo momento è proprio il bingo online, la versione giocata nelle sale bingo online. Il bingo online infatti è munito di alternative e varianti di gioco che rendono più varia l’esperienza di gioco ed arricchiscono quindi le regole tradizionali.
 
Nonostante ciò, le preoccupazioni sono forti ugualmente in quanto, secondo dati statistici dimostrati, il bingo è un gioco per “vecchi”, nel senso che il 70% dei giocatori appartiene alla “vecchia” generazione mentre le nuove sembrano esser orientate sempre più verso le nuove forme di intrattenimento digitali. La situazione è drammatica non solo per l’italia: anche altri paesi europei registrano gli stessi problemi con cali di circa il 50% rispetto agli anni precedenti.
 
Pertanto sembra proprio questo ricambio generazionale che non c’è il vero problema del bingo e che fa pensare che esso non avrà futuro: le idee attualmente come anticipato investono il bingo online in quanto l’unico che al momento sembra avere le carte in regola per resistere.
 
Tuttavia, prima che sia troppo tardi, sarebbe auspicabile un intervento quanto più presto possibile per salvaguardare il settore dalla sua estinzione. Servono per lo più idee atte a innovare un gioco in modo che possa sempre più attanagliarsi alle esigenze della nuova generazione… stiamo parlando di dare uno sguardo anche ad altri giochi e di come evolvono. Pensiamo alle slot machine.
 
E’ uno dei giochi più semplici e ripetitivi che esistano ed il loro successo negli anni è solo aumentato. Come mai? Com’è possibile che un gioco in cui si preme in linea di massima un solo pulsante e si assiste al giro automatico dei simboli, continui a non stancare?
 
Facile la risposta: le slot machine si rinnovano ogni giorno con idee e proposte che variano e modernizzano le regole del gioco. Oggi abbiamo le slot machine con i bonus ed altre forme di giochi alternative, abbiamo slot che mescolano regole di più giochi insieme (esempio: slot e poker, slot e roulette, slot e blackjac, slot e scommesse su cavalli).
 
Perché non prendere esempio da questi allora? Perché non creare una versione del bingo che si mescola con un altro genere, oppure incrociarlo con giochi alternativi per renderlo più facilmente digeribile alle nuove generazioni?
 
Quanto detto vuole esser solo da monito per gli atteggiamenti sin qui attuati e da spunto per nuove soluzioni future: meditate e riflettete prima che sia troppo tardi!!!