Rapporto delle celebrità con il gioco e i casino online

Il settore del gioco d’azzardo ha influenzato anche il già corrotto mondo dello spettacolo. Numerosi infatti i personaggi televisivi curiosi di imbattersi in questa moda o business, se vogliamo così definirlo. Per primi George Cloney e Matt Demon hanno ammesso la loro irruenta passione per il gioco del Poker online così come i nostri partenopei Totti e Buffon, diventati ormai testimonial delle poker room e dei Casinò online AAMS.
 
In sostanza i giochi che maggiormente spopolano tra i protagonisti dello spettacolo sono il Blackjack la Roulette e il Poker. Un vip tira l‘altro tant’è che addirittura uno dei protagonisti del mondo del tennis, Rafa Nadal rientra anche lui nella squadra di poker online di una conosciutissima room, ma non è certamente l’unico tra i noti volti del mondo sportivo.
 
Il settore del gioco d’azzardo colpisce soprattutto il mondo del cinema, numerosi infatti gli attori che inseguono la passione del gioco online, possiamo infatti includere nell’estesa cerchia la bellissima Jennifer Lopez, come pure il conosciutissimo Leonardo di Caprio, o ancora il cantante Robbie Williams e così via dicendo, insomma la lista è davvero molto lunga e ce ne sarebbe davvero per tutti i gusti.
 
Ma non ci chiediamo come mai il settore del gioco d’azzardo invade incredibilmente il mondo della tv? Beh la risposta è semplice, in realtà tutti questi personaggi non fanno altro che approfittare della loro già diffusa fama e per incrementarla associano intelligentemente il loro nome a sponsor o testimonial di importanti Casinò online. E’ il caso della bellissima Belen Rodriguez che attualmente, assieme alla sorella Cecilia, è portavoce della Home Page di Casinò Italia.
 
Il problema ora è stabilire se effettivamente tutti questi personaggi famosi giocano per reale passione oppure le loro scelte sono dettate semplicemente da strategie di marketing o di immagine. E’ certo ad esempio che Jennifer Lopez sia una reale amante di roulette considerando il tempo dimostrato che ella dedica al suo gioco preferito, al contrario di Robbie Williams che sarebbe sul punto di finanziare una propria piattaforma di gioco personale col solo scopo di sfruttare il suo numero di fan e creare un ambiente interattivo per comunicare con essi.
 
Giocatori reali invece sono il portierone della nazionale Gianluigi Buffon – a dire il vero troppo spesso nel vortice degli scandali sul calcio scommesse – e l’attore George Clooney, spesso finito sui tabloid per i litigi con la bella di turno a causa delle troppe ore spese al computer per giocare al poker.
 
In ogni caso, che lo facciano per reale passione o no, sempre più celebrità affollano le poker room, i casino online e le sale bingo virtuali attirando anche sempre più visitatori e spesso diventandone dei veri e propri testimonial. Quindi che piaccia o meno, riescono a portare avanti automaticamente entrambi gli aspetti.