Categorie News:
Ricordate la vicenda dei due cinesi che sbancavano le slot grazie ad una sofisticata app per Iphone?
E’ storia di poche settimane fa. Ma come recita un vecchio adagio “la storia si ripete” ed ecco che ad emulare i due truffaldini dagli occhi a mandorla ci ha pensato una loro connazionale.
Proprio dopo l’arresto dei due, avvenuto in un residence della zona di Alba in provincia di Cuneo, l’attività investigativa su questo genere di attività illegale si è intensificata e non poco, sia per l’aumento delle segnalazioni di giocate sospette da parte dei gestori dei locali pubblici, sia soprattutto per scongiurare l’ipotesi emulazione dopo la diffusione della notizia, cosa che però è puntualmente avvenuta.
I carabinieri della stazione di Corneliano d’Alba hanno infatti fermato e denunciato alla Procura della Repubblica di Alba una donna cinese, alla quale è stato contestato il reato di frode informatica.
Neanche tanto furba, la donna non appena entrava nei locali cominciava da subito a sbancare le slot machine, dando quindi modo ai gestori di insospettirsi immediatamente. E’ stato proprio all’esterno di un bar che è stata fermata dai Carabinieri nel paese di Roero.
A seguito della perquisizione è stato rinvenuto un telefono modello Iphone di ultima generazione, che “montava” a bordo un app progettata specificamente per mandare in tilt i software di gestione delle slot e costringendoli ad erogare denaro, arrivando praticamente a prosciugarle.
Ingente anche la somma riscontrata alla donna, circa 10.000 euro in contanti, sicuro frutto dell’attività illecita perpetrata ma sulla quale sono ancora aperte le indagini da parte dei Carabinieri di Alba. Non si esclude che i bar colpiti dalla donna possano essere molti più di quelli che hanno sporto denuncia.
Sbancava le slot machine con l'iphone. di
Daniele Paveniti -
Arrestati due cinesi sorpresi a sbancare le slot machine tramite un'applicazione del loro iphone. - Data:
2013-01-20
Daniele Paveniti -
Arrestati due cinesi sorpresi a sbancare le slot machine tramite un'applicazione del loro iphone. - Data:
2013-01-20
























