In aumento le denunce alla guardia di Finanza per giochi e apparecchi illeciti

Categorie News: 

news casinoContinuano a crescere le chiamate al numero di pubblica utilità 117 della Guardia di Finanza. Da inizio anno a fine settembre sono quasi 50.000, aumentate del 92% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
 
Tra i maggiori incrementi di denunce di illeciti  anche segnalazioni in materia giochi/scommesse/lotterie/monopoli (+ 73 %).
 
Ancora più marcato è l’incremento delle segnalazioni di violazioni fiscali, che vanno dalla mancata emissione dello scontrino, ai lavoratori in nero sino ai casi più complessi ed articolati di frode: nel periodo anzidetto l’incremento è del 228%, con quasi 24.000 chiamate.
 
Il boom era stato registrato sin dai primi mesi dell’anno, ma i dati di medio periodo confermano ora l’assestamento del trend positivo.
 
In crescita anche le denunce di illeciti in altri settori. L’incremento maggiore riguarda le segnalazioni sui distributori di carburante e, più in generale, i prodotti energetici (+ 152 %), ma anche giochi/scommesse/lotterie/monopoli (+ 73 %) e sostanze stupefacenti (+ 24 %) sono i settori d’intervento caratterizzati dalla crescita delle segnalazioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
 
L’aumento delle segnalazioni, sintomatico della crescente partecipazione alla lotta all’illegalità economico–finanziaria, ha determinato anche il potenziamento del 117 con iniziative rivolte al web.
 
E’ appena stata aggiornata la specifica sezione del sito internet www.gdf.gov.it, con la pubblicazione di modelli per le segnalazioni, che chiunque può agevolmente compilare, stampare e presentare ai reparti territoriali.
 
I nuovi format, che ora sono disponibili in versione editabile, contengono campi specifici che guidano l’utente nell’inserimento dei dati e delle informazioni, rendendo più immediata, agevole e semplice la compilazione.
 
Un caso recente:
 
Parlando di casi specifici di violazione delle regole e ricorso a strumenti illeciti, l’ultimo di poche ore fa, è quello verificatosi a Salerno.
 
La Guardia di Finanza di Cava de'Tirreni ha effettuato dei controlli presso alcuni esercizi commerciali situati a Cava in provincia di Salerno. L’operazione ha consentito di sottoporre a sequestro penale 4 congegni elettronici installati illecitamente perchè privi di collegamento al sistema telematico dei Monopoli di Stato.
 
Oltre alla sottrazione all’erario delle imposte dovute nel settore dei giochi e delle scommesse, non veniva garantita agli avventori l’ imparzialità delle giocate, consentendo così al titolare dell’esercizio commerciale di programmare l’erogazione di vincite in percentuali nettamente inferiori a quelle previste dalla normativa di riferimento.
 
In particolare, due dei congegni elettronici, oltre a non possedere i prescritti titoli concessori dell’AAMS, riproducevano la funzione esclusiva – illegale – di “videopoker”.
 
Gli altri due, invece, che simulavano la funzione di “slot”, erano solo apparentemente collegati alla rete telematica.