Spuntano le prime polemiche nei confronti delle nuove slot.

Categorie News: 

slot machine trucchiPoteva mai un evento come l’esordio delle nuove slot passare inosservato? Nonostante siano passate poche settimane, già tanto si è scritto sull’impatto che hanno avuto nel mercato dei giochi, in particolare dei casino online.
 
I dati che sono venuti fuori sono incontrovertibili, in quanto non hanno fatto altro che confermare le aspettative della vigilia.
 
Inevitabilmente, però, insieme a questi dati si sono cominciate a levare le prime voci che andavano in direzione completamente opposta. L’indice è puntato sì contro le slot, ma il riferimento è proprio alla loro essenza: in quanto tali sarebbero pericolose, con tutti i discorsi annessi e connessi.
 
Hanno alzato la voce in primis le Associazioni dei Consumatori e gli esperti del settore. Nel mirino l’eccessiva pubblicità di cui i giochi  godono su mass media, la quale sarebbe responsabile di una parte dell’assuefazione dei giocatori.
 
Slogan come “mille nuovi giochi online” fruibili tramite PC ma anche in versione mobile, ad esempio, sarebbero dolci come il miele e capaci di ingolosire anche il giocatore più restio.
 
Ad onor del vero, però, i giochi online e soprattutto in modalità mobile sono disponibili già da parecchi mesi, quindi sembra pretestuoso addossare tutte le colpe su un semplice slogan pubblicitario. Se però vogliamo parlare di garanzie e tutele per i minori, è innegabile che il gioco online le garantisca in misura maggiore rispetto alla versione live. Un elemento su tutti è rappresentato dai massimali di deposito e prelievo, che permettono una migliore gestione del conto gioco.
 
Un’altra cosa che, inoltre, non è da sottacere, riguarda il gioco responsabile. In Italia rispetto ad altri paesi la normativa è ad uno stadio avanzato e le piattaforme online ovviamente si sono dovute adeguare.
 
Di conseguenza arrivare ad incolpare le slot e più in generale il gioco online appare quantomeno eccessivo. Invece di avere approcci restrittivi sarebbe meglio continuare a battere sul tasto dell’educazione, facendo comprendere l’importanza di una sana gestione del conto gioco, primo pilastro di un gioco responsabile.
 
Dal punto di vista sociale, poi, è innegabile il ruolo che casinò e punti gioco hanno rivestito in questi anni, con una crescita esponenziale dei posti di lavoro offerti.
 
E in un paese da decenni in crisi occupazionale è un dato non di poco conto. Infine, ma non per ordine di importanza, c’è da sottolineare l’importante contributo che il settore giochi fornisce all’Erario, e nel complesso al sistema Italia: ben 1 punto percentuale di PIL.
 
Quindi, prima di considerare il gioco dal vivo e il gioco on line un problema bisognerebbe valutare attentamente tutti i risvolti positivi che gli stessi hanno dal punto di vista sociale ed economico.
 
Ribadendo un concetto espresso poche righe fa, è importante innanzitutto riuscire ad inoculare nel sistema il germe del gioco responsabile, in modo che si diffonda e possa contagiare positivamente tutti coloro che ne entrano in contatto.
 
Spuntano le prime polemiche nei confronti delle nuove slot di
-
Registrano già un grandissimo successo, ma arrivano anche le prime polemiche sulle slot online - Data: