
Se c'è una cosa che può aiutare il giocatore di blackjack, soprattutto quello alle prime armi, sicuramente questa è la Tabella. Grazie a questa griglia si ha sempre contezza sulle situazioni in cui il giocatore può trovarsi nei confronti del banco con le carte fornite e soprattutto consiglia cosa fare.
E' facile intuire che, con quella che è una vera e propria guida, le probabilità di vittoria possono aumentare considerevolmente.
Senza dubbio a prima vista può leggermente spiazzare e apparire eccessivamente nidificata, ma leggendo il glossario e praticandola risulterà molto semplice capirla.
Spiegazione della Tabella Blackjack

Legenda:
H=Hit. Chiamare una carta aggiuntiva.
D=Double, ovvero Raddoppiare. E' possibile raddoppiare entro le prime due carte. Dalla terza in poi non è possibile.
S=Stand. Fermarsi.
P=Split. Dividere. Si può dividere solo una volta.
Nella tabella non sono presenti tutte le combinazioni.
Nello specifico:
- carte iniziali con valore minore di 8: richiederne sempre un'altra e poi verificare la tabella.
- carte iniziali con valore maggiore di 17 ma senza asso (detta anche Hard Hand). Mai chiedere una carta ulteriore e fermarsi sempre.
- carte iniziali con valore di 19 o più morbido (es asso con 8 o 9). Anche in questo caso è sempre sconsigliato chiamare altre carte.
La Tabella del Blackjack by
Daniele Paveniti, Spiegazione della Tabella del Blackjack: ✓ Analisi della Tabella ✓ Esempi Figurativi ✓ Legenda ✓ Esempi di Applicazione.
Voti: 9.8 su 421 Recensioni